
Iscrizione 2021
Per l’anno 2021 sono state sostanzialmente confermate le quote d’iscrizione: 50 euro/anno per soci e sostenitori individuali; 25 euro/anno per neo-laureati (entro tre anni dalla laurea triennale); iscrizione gratuita per studenti triennali di pianificazione territoriale (classe L-21) in qualità di sostenitori. Si è aggiunta la categoria delle organizzazioni sostenitrici, come studi professionali, aziende, enti e associazioni che pagano, in via provvisoria fino alla definizione di quote differenziate, 100 euro/anno.
Per i rinnovi annuali consigliamo di effettuare i pagamenti tramite PayPal
Collegandosi al proprio account personale PayPal, specificando come beneficiario Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., versando
- 50 euro per le/i pianificatrici/tori senior (laureate/i da più di tre anni);
- 25 euro per le/i pianificatrici/tori iunior (laureate/i da non più di tre anni);
- 50 euro per le/i sostenitrici/tori individuali (persone fisiche senza laurea in pianificazione);
- 100 euro per le organizzazioni sostenitrici (studi professionali, aziende, enti, associazioni);
Come causale (“messaggio”) si prega di indicare
“[Nome] [Cognome] quota 2021 {pianificatrice/tore senior | pianificatrice/tore iunior | sostenitrice/tore individuale | organizzazione sostenitrice}”.
Oppure tramite bonifico bancario
IBAN: IT 34 V 02008 02011 000110016861 – BIC/SWIFT: UNCRITM1A43
UniCredit – Filiale di Venezia Marghera (04043)
indicando la causale come specificata sopra.
Per una nuova iscrizione selezionare la categoria:
Se sei Socio o Sostenitore ASSURB avrai:
-
Info e documentazione di settore, inserimento nella mailing list di ASSURB news, rassegna stampa e rassegna libraria;
-
Promozione professionale, partecipazione alla promozione culturale di settore con articoli, redazionali, studi e ricerche;
-
Formazione con iscrizione a corsi di aggiornamento professionale e di settore realizzati dall’ASSURB e dai suoi partner in Italia e nel resto d’Europa a condizioni riservate e agevolate;
-
Consulenza specializzata a prezzi convenzionati con l’ASSURB da profesionisti del settore su temi di urbanistica, ambiente, paesaggio, tutela con accesso a banche dati specializzati e tanti altri vantaggi.