Oggi, 8 novembre 2020, è la 71ª Giornata Mondiale dell’Urbanistica.
Il suo ideatore è Carlos Maria della Paolera (1890-1960), professore dell’Università di Buenos Aires in Argentina e primo laureato sudamericano, nel 1928, presso l’allora Istituto di Urbanistica dell’Università di Parigi, oggi, dopo la fusione cinque anni fa con l’Istituto francese di urbanistica, École d’urbanisme de Paris (EUP).
Conosciuta internazionalmente soprattutto nella dizione inglese World Town Planning Day (WTPD), è riconosciuta da molte organizzazioni di urbanisti e pianificatori territoriali e ambientali come giornata durante la quale rafforzare il senso di appartenenza alla comune professione e scambiarsi idee, proposte, esperienze e conoscenze nell’ambito di articoli, discussioni, convegni e conferenze.
Leggi tutto
Pontassieve FI, 16 ottobre 2020. Pochi giorni fa, l’amministrazione comunale di Pontassieve, nella Città metropolitana di Firenze, ha pubblicato un avviso esplorativo per manifestazione d’interesse per incarichi professionali di supporto in materia di pianificazione attuativa, che l’ASSURB giudica innovativo per come circoscrive le caratteristiche dei/delle candidati/e. Pone in primo piano la formazione dei/delle professionisti/e da selezionare, senza ricorrere a richiami impliciti o espliciti al sistema delle equipollenze ai fini dei concorsi pubblici (DM MURST 11.5.2000 e altri), che erano molto utili ai nostri colleghi nel momento storico in cui vennero definite, ma che rappresentano comunque una forzatura rispetto a procedure di selezione delle effettive capacità professionali da mettere al servizio della pubblica amministrazione.
Leggi tutto
Il 14 ottobre 1970 veniva sottoscritto dall’allora Presidente della Repubblica, Giuseppe Saragat, il decreto n. 1009, che dava all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (oggi Università Iuav di Venezia) la possibilità di istituire il Corso di laurea in Urbanistica, il primo in Italia. Su meno di una pagina e mezza della Gazzetta Ufficiale — compreso l’allegato con l’elenco delle materie — nasceva così formalmente nel nostro paese la professione di Urbanista. Altre università sono seguite: Reggio Calabria nel 1974, Bari nel 1989 e poi tutte le altre.
Leggi tutto